La sanificazione con fotocatalisi accessibile a tutti

SANIFICAZIONE CON FOTOCATALISI

I Sistemi di sanificazione APS (Air Purification System) sanificano l’aria basandosi sulla FOTOCATALISI grazie all’impiego congiunto della radiazione luminosa UV-A con lunghezza d’onda 365nm e del filtro al Biossido di Titanio.

I Sistemi di sanificazione SPS (Surface Purification System) sanificano le superfici utilizzando la radiazione UV-C a 265nm, eliminando anche in questo caso presenze virali in modo pressoché totale.

La gamma include anche soluzioni che abbinano APS ed SPS. In ambienti a forte rischio contaminazione come, ad esempio, gli ascensori, l’APS sanifica in continuazione l’aria, mentre l’SPS sanifica la superficie più “inquinata” ossia la tastiera, con un fascio UV-C irradiato solo in assenza di utilizzatori, con tutte le sicurezze del caso (sensori e blocchi idonei).

COME FUNZIONA LA RADIAZIONE UV?

Le radiazioni UV agiscono sul DNA e l’RNA di virus, batteri, microrganismi, spore, funghi, agenti patogeni, ecc. ottenendone l’eliminazione definitiva.

Il tutto consente di sanificare l’aria e/o le superfici degli ambienti chiusi, abbattendo del 99,9% qualsiasi carica virale/batterica, nonché ogni fattore inquinante, incluse polveri sottili, particolato, fumi, cattivi odori, ecc.

Quanto sopra è certificato dal Laboratorio di Microbiologia di UniCal (Masck Test Unical Team Dipartimento DFSSN).

L’AZIENDA

I Sistemi APS ed SPS sono sviluppati e prodotti da C.EL.F. Energy Srl azienda fondata nel 1992 nel settore elettromeccanico.

Nel 2006 è stato istituito un comparto dedicato al settore dell’illuminazione a LED e negli anni l’azienda ha acquisito un patrimonio di competenze di assoluto livello ed in costate crescita, sempre rivolto all’innovazione e allo sviluppo.

Nel 2020 la pandemia da Covid19, ha fatto sì che tale patrimonio venisse messo a disposizione per realizzare apparati che contribuissero a rendere sicuri gli ambienti e le superfici, nella consapevolezza che d’ora in avanti la collettività dovrà strutturarsi per “convivere” con le cariche virali e batteriche, sia quelle pregresse che quelle future.

Proprio le conoscenze sulle proprietà delle radiazioni luminose, ha permesso a CELF Energy di progettare apparati di sanificazione a raggi UV, in grado di dare le risposte più sicure, efficaci ed efficienti, ad un mondo duramente provato dalla pandemia ed alla ricerca di certezze sanitarie che rappresentino soluzioni concrete, definitive e rasserenanti.

CELF pertanto, si pone come player di riferimento nel settore, potendo contare sulle proprie competenze per offrire alla clientela soluzioni di sanificazione certificate e affidabili.

CERTIFICAZIONI

Gli unici organismi ufficialmente abilitati ad effettuare test e rilasciare certificazioni attestanti l’efficacia dei sistemi a raggi UV, sono i Dipartimenti Universitari.

Pertanto, CELF Energy ha fatto realizzare tutti i necessari test da UniCal (Masck Test Unical Team Dipartimento DFSSN), le cui risultanze sono visibili nel documento consultabile in questo Sito.